Mensa Universitaria |
Alberto Cecchetto |
Andrea Simeonato - 273712 |
Il progetto consiste nel recupero di un edificio neoclassico abbandonato (ex-lazzaretto) per ampliare i servizi di ristorazione offerti dall'Università di Trento. Si divide in due elementi: la parte antica ristrutturata su tre livelli attraverso dei soppalchi in acciaio e la parte nuova caratterizzata dai muri curvi in porfido e i tre patii interni che ospitano un cedro ciascuno. Le superfici vetrate collegano i vari volumi dell'edificio: il vecchio e il nuovo ma anche gli spazi adibiti alle cucine e ai macchinari. L'attenzione all'accessibilità è evidenziata dalla rampa che costeggia un volume dell'edificio, mentre un doppio accesso verticale si sviluppa sul lato opposto. "E' un'occasione unica per mettere in relazione l'ateneo con altre istituzioni culturali e i centri di iniziativa sociale ubicati nel centro storico." - Alberto Cecchetto |
Download modello Sketchup |
La costruzione del modello tridimensionale ha richiesto l'acquisizione attraverso scanner di planimetrie e rappresentazioni assonometriche presenti nel primo numero della rivista "Recuperare" del 1992 (Biblioteca IUAV). La realizzazione risultava tuttavia difficoltosa per l'assenza di alcuni dettagli architettonici caratterizzanti l'edificio, di conseguenza è stato necessario un sopralluogo per un rilievo fotografico. Raccolto un numero sufficiente di informazioni, si è proceduto alla realizzazione del modello con il software Rhinoceros 4 e l'ausilio del mouse 3D "3D connexion"; infine il file è stato esportato in formato Sketchup. I render sono stati eseguiti con Rhinoceros 5 e plug-in Flamingo 2.0 in modalità photometric. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |