Design di un ente di formazione

Questo documento è utilizzabile per il design di un ente formatore, organizzazione, facoltà, dipartimento e qualsiasi altra attività formativa per adulti. Questo documento fa parte di Design della Formazione. Ente formatore / organizzazione Branding ente/organizzazione Mission e obiettivi Aziende partner Media partner Grant partner (borse di studio e spese) Comitato Scientifico Comitato Etico Comitato di… Continua a leggere Design di un ente di formazione

Design di un master

Questo documento è utilizzabile per il design di un master, executive master, un corso o qualsiasi altra attività formativa per adulti.  Questo documento fa parte di Design della Formazione. Progettazione didattica e organizzativa Definizione e progettazione del contesto Definizione predittiva del contesto (con fonti) Definizione progetto globale (definire unicità, originalità, esclusività, posizionamento) Definizione progetto disciplinare… Continua a leggere Design di un master

Lo spot di Esselunga 2023

Lo spot di Esselunga, la catena di supermercati con oltre 170 punti vendita presenti nelle regioni Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria e Lazio ha messo in onda la nuova pubblicità che ha suscitato una intensa discussione. Di seguito opinioni pubblicamente espresse. Solo i personaggi pubblici hanno il nome indicato per esteso. Fulvio Ervas (fonte)… Continua a leggere Lo spot di Esselunga 2023

Questo non è un blog

Questo sito non è un blog ma un luogo dove dal 1993 accumulo appunti, pensieri, riflessioni, materiali, idee e progetti. Per questo motivo non ne curo ne la grafica e nemmeno il posizionamento sui motori di ricerca. L’indice, per mia comodità è questo. In evidenza adesso: Come fare una tesi di laurea – Guida definitiva… Continua a leggere Questo non è un blog

Articolo in evidenza

Pubblicato
Categorie: blog

DIGITALmeet 2023 – Come partecipare

Il DIGITALmeet è il più esteso festiva del digitale in Italia arrivato alla decima edizione.  Riassumo di seguito le informazioni riguardanti il DIGITALmeet 2023 e come candidare la propria iniziativa.

Sette domande a Carlo Grassi

Genere e lavoro. Un tema di cui si dibatte da decenni. Propongo questa intervista* realizzata da Maurizio Galluzzo coordinatore del progetto Parimpresa a Carlo Grassi, professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Venezia. È stato Visiting professor presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales. Ha pubblicato studi sul cinema, Tempo e spazio nel… Continua a leggere Sette domande a Carlo Grassi

Pubblicato
Categorie: genere

La pubblicità melmosa di Italo

Continua ad imperversare la pubblicità decisamente torbida di Italo che ormai da mesi propone sconti su un numero, a loro dire, elevato di viaggi attraverso il codice promo. Senz’altro studiata con il miglior studio legale del paese di certo non entra brilla per trasparenza e soddisfazione del cliente. Manca l’elenco delle tratte/orari nei quali viene… Continua a leggere La pubblicità melmosa di Italo

Pubblicato
Categorie: società

I metadati delle immagini e delle fotografie

Ogni immagine che catturiamo con smartphone, fotocamere digitali o persino scanner porta con sé un bagaglio invisibile di informazioni: i metadati. Questi dati “dietro le quinte” forniscono un contesto prezioso sull’immagine stessa, arricchendola di dettagli tecnici, geografici e persino personali. Comprendere cosa sono i metadati, quali informazioni contengono e come gestirli è fondamentale per la… Continua a leggere I metadati delle immagini e delle fotografie

IUAV Venezia e Marina Militare

Si è tenuta oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo Marina, la firma dell’accordo di collaborazione tra la Marina Militare e l’Università Iuav di Venezia. A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, e il magnifico rettore dell’ateneo, professor Benno Albrecht, con la partecipazione del direttore generale Iuav,… Continua a leggere IUAV Venezia e Marina Militare

Ray-Ban cancella i commenti

Mi è stato segnalato da più persone che il/la social media manager di Ray-Ban in Italia o comunque chi gestisce le sponsorizzazioni per il prodotto RAY-BAN STORIES SMART GLASSES realizzato da Ray-Ban in partnership con Meta, ovvero l’occhiale per aspiranti 007 che registra brevi video e li condivide nelle stories, cancellasse commenti di utenti su… Continua a leggere Ray-Ban cancella i commenti