2024 State of Tech Talent Report – The Linux Foundation

The 2024 State of Tech Talent Report by The Linux Foundation offers a comprehensive analysis of global trends in technology talent acquisition, retention, and management. Through a survey-based approach involving individuals responsible for hiring and training IT professionals, the report provides valuable insights into  the evolving landscape of technical skill development and organizational strategies in… Continua a leggere 2024 State of Tech Talent Report – The Linux Foundation

Giornali senza qualità (2000)

In esclusiva per Internazionale il diario di Oliver Meiler, corrispondente del quotidiano svizzero Tages-Anzeiger Giornali senza qualità Questo articolo di Oliver Meiler è stato pubblicato su “Internazionale” nel numero 22/28 settembre 2000 n. 253 – Anno VII (PDF) Ogni mattina quando sfoglio la mia pila di giornali al bar in piazza, la cosa torna a… Continua a leggere Giornali senza qualità (2000)

Come scrivere un progetto

Questo documento è in continuo aggiornamento e riporterà gli appunti per la scrittura di un progetto sia esso per presentare una startup, un progetto di dottorato, un progetto di tesi o un progetto commerciale, digitale, industriale, ecc. Progetto di ricerca Progetto di ricerca o Research proposal è un testo che ha l’obiettivo di convincere chi… Continua a leggere Come scrivere un progetto

Robot per vecchi

Quando emerge una nuova tecnologia, una applicazione, ma sempre e solo dove ci sono molti fondi a disposizione per la ricerca, le fasi sono frequentemente queste: annuncio strabiliante ipotesi applicative rivoluzionarie attrazione di investimenti presentazione dei risultati A questo punto siamo ad un bivio: la tecnologia ha successo e si sostiene, viene apprezzata e utilizzata… Continua a leggere Robot per vecchi

Ontologia per la cultura

Questo post, in continuo aggiornamento, contiene materiali, risorse e documenti relativi a modelli e strutture concettuali negli ambiti più estesi rientranti sotto al termine “cultura”. La forma è quella di una sequenza di opportunità da esplorare e utilizzare. A livello europeo, in ambito umanistico, la promozione dei dai aperti e collegabili tra di loro (Linked… Continua a leggere Ontologia per la cultura

Lasciare il segno

Nelle ultime settimane ci sono state delle dichiarazioni, da parte di molte persone che hanno una buona o alta visibilità mediatica che mi hanno suscitato una forte attenzione. Queste persone, in eventi pubblici o social hanno ribadito più e più volte delle fasi del tipo “sono stato allievo di…” oppure “x è stato il mio… Continua a leggere Lasciare il segno

Florence Heri-Tech 2024 – Conferenza

Il 24 maggio 2024 ho avuto il piacere di partecipare come relatore alla conferenza introduttiva alla Florence Heri-Tech 2024 con la conduzione di Piero Poccianti past president di AIxIA Associazione Italiana di Intelligenza Artificiale dedicata all’utilizzo dell’AI nell’ambito dei beni culturali. All’interno del macro argomento “Comunicare i beni culturali archeologici, artistici e del paesaggio” ho… Continua a leggere Florence Heri-Tech 2024 – Conferenza