Bonsai BIM

Bonsai BIM è una soluzione basica per l’accesso alle risorse BIM attraverso il popolarissimo programma di modellazione e animazione Blender. Il Programma è in fase di sviluppo ma offre già funzionalità adeguate per una sperimentazione. Avviare Blender (se non lo avete ancora installato andate qui) All’interno di Blender andate su Modifica > Preferenze Nella schermata… Continua a leggere Bonsai BIM

Grok – Radio e Televisioni

Abbiamo chiesto a Grok, l’AI di X/Twitter di Elon Musk una lista, derivata dai contenuti delle conversazioni su X/Twitter, quali sono le radio e le televisioni che fanno propaganda o hanno un orientamento filogovernativo (31.01.2025) e quelle che non lo fanno. Questa la risposta: Nota metodologica. Lo scopo di questa richiesta a Grok è quella di… Continua a leggere Grok – Radio e Televisioni

Pubblicato
Categorie: AI

Niente inglese siamo castiglionesi

Incuriosito dal podcast “Ep. 92 – L’ennesima crociata contro i temibili anglismi – Amare Parole” di Vera Gheno (disponibile qui in abbonamento) ho voluto riportare, per successive riflessioni, il testo completo della comunicazione, a cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Castiglion Fiorentino intitolato “Il Comune promuove e tutela l’uso della lingua italiana – L’abuso crescente… Continua a leggere Niente inglese siamo castiglionesi

Sam Altman – Reflections – 06.01.2025 (Traduzione in italiano)

Sam Altman – Reflections 06.01.2024 – Traduzione in italiano (originale) Il secondo compleanno di ChatGPT è stato poco più di un mese fa, e ora siamo passati al prossimo paradigma di modelli che possono fare ragionamenti complessi. Il nuovo anno porta spesso le persone a riflettere, e volevo condividere alcuni pensieri personali su come è… Continua a leggere Sam Altman – Reflections – 06.01.2025 (Traduzione in italiano)

Pubblicato
Categorie: AI

node.js – Installazione

In questo post viene visualizzata la sequenza di installazione di node.js. per Windows. Si presume che sia già stato installato Microsoft Visual Studio, eventualmente scaricabile da questo indirizzo. Installa la versione più recente di Power Shell da questo indirizzo. Per scaricare e installare di node.js andare sul sito di riferimento e seguire questa sequenza: Verrà… Continua a leggere node.js – Installazione

Lo strano caso di Osvaldo Genazzani e il DMCA

Durante una poco fruttuosa ricerca su un’attore teatrale e cinematografico attivo tra il 1926 e il 1972, Osvaldo Genazzani, di cui sappiamo solo (Wikipedia) che forse nacque a Terni e l’elenco di alcuni film. Durante la ricerca mi sono imbattuto in Google nella segnalazione che alcuni contenuti potrebbero essere stati rimosi in base al DMCA.… Continua a leggere Lo strano caso di Osvaldo Genazzani e il DMCA

ACER non è per sempre

Giusto dieci anni fa Acer lanciava, con una adeguata campagna mediatica, ma specialmente ossessionando gli acquirenti dei loro prodotti con ripetuti e non minimizzabili messaggi, di utilizzare il loro cloud. Nel 2014 il presidente e CEO Jason Chen lanciò in pompa magna il progetto BYOC (Build Your Own Cloud) e con esso una serie di… Continua a leggere ACER non è per sempre

Creactivity 2024

Si è svolta il 21 e 22 novembre 2024 a Pontedera (Pisa) la XIX edizione del Creactivity, evento organizzato da MB Vision, dal Museo Piaggio e da moltissimi altri partner. Si tratta del più grande evento dedicato al design e alla creatività destinato a studentesse e studenti dell’ultimo anno del liceo e dei primi anni… Continua a leggere Creactivity 2024

Pubblicato
Categorie: eventi