L’elenco degli iscritti enti del volontariato ai fini della “domanda del 5 per 1000” fornito dall’Agenzia delle Entrate (fonte) mostra un andamento particolare. Di seguito il grafico riepilogativo e il dataset su GitHub.
Social Justice Story
Un breve racconto scritto con tutte le parole proibite da Trump. In the heart of a bustling city, a grassroots organization named “Equity for All” was dedicated to advancing social justice through advocacy and activism. Their mission was to ensure accessible resources, affirming care, and culturally appropriate support for marginalized people, particularly those at risk… Continua a leggere Social Justice Story
Magnetica – Temporeale 2025
MAGNETICA | Incontri di musica elettronica (workshop – talk – concerti) Firenze, 13 > 15 marzo 2025 Magnetica è dedicata a Luciano Berio per i cento anni dalla nascita In occasione del centenario di Luciano Berio, fondatore di Tempo Reale, nasce una nuova iniziativa del Centro, destinata a sedimentare un processo di aggregazione dei protagonisti… Continua a leggere Magnetica – Temporeale 2025
Qualità – Kaizen
Sul tema della qualità produttiva l’economista giapponese e consulente sulla gestione della qualità Masaaki Imai (1930-2023) nel 1986 ha iniziato a pubblicare studi e definire processi per un miglioramento continuo sia dal punto di vista produttivo che quello organizzativo. Questo ultimo tema è estremamente interessante perché pone chi lavora al centro dei processi. Negli anni… Continua a leggere Qualità – Kaizen
Qualità – Ciclo di Deming
Qualsiasi processo ripetitivo necessita di strumenti di miglioramento. Quello che spesso viene dichiarato come “miglioramento continuo” spesso è la sola correzione di errori. Correzione che, altrettanto spesso, non tiene conto che le “correzioni” possono portare fuori dal campo della certezza e quindi potenzialmente ottenere risultati imprevisti. Tra i più conosciuti metodi di iterazione delle attività… Continua a leggere Qualità – Ciclo di Deming
Artificial Intelligence for Industrial Safety Predictive Models
Artificial Intelligence for Industrial Safety Predictive Models (AI-ISPM) fa parte di un progetto di sicurezza nell’uso delle macchine utensili nelle quali sono ritornato ad occuparmi dopo molto tempo e avendo ora a disposizioni tecnologie abilitanti senza precedenti rispetto a pochi anni fa. Non solo possiamo utilizzare l’AI per analizzare i comportamenti degli operatori delle macchine… Continua a leggere Artificial Intelligence for Industrial Safety Predictive Models
Flow – Oscar animazione 2025 e studenti straordinarti
Il film Flow (in lettone Straume) è stato il primo film lettone ad essere candidato al Premio Oscar e ha vinto come miglior film d’animazione ai premi Oscar 2025. Realizzato nell’anno precedente da Gints Zilbalodis che lo ha scritto e prodotto da solo e diretto insieme a Matīss Kaža. Si tratta di una coproduzione lettone,… Continua a leggere Flow – Oscar animazione 2025 e studenti straordinarti
Bonsai BIM
Bonsai BIM è una soluzione basica per l’accesso alle risorse BIM attraverso il popolarissimo programma di modellazione e animazione Blender. Il Programma è in fase di sviluppo ma offre già funzionalità adeguate per una sperimentazione. Avviare Blender (se non lo avete ancora installato andate qui) All’interno di Blender andate su Modifica > Preferenze Nella schermata… Continua a leggere Bonsai BIM
Open Project – Guida all’installazione (Windows)
Installazione con Docker Andare alla pagina di installazione e scegliere [Docker Desktop for Windows -x86-64] Verrà scaricato il file Docker Desktop Installer.exe nella cartella Download Con doppio click scegliere di installare
Grok – Radio e Televisioni
Abbiamo chiesto a Grok, l’AI di X/Twitter di Elon Musk una lista, derivata dai contenuti delle conversazioni su X/Twitter, quali sono le radio e le televisioni che fanno propaganda o hanno un orientamento filogovernativo (31.01.2025) e quelle che non lo fanno. Questa la risposta: Nota metodologica. Lo scopo di questa richiesta a Grok è quella di… Continua a leggere Grok – Radio e Televisioni