Processing Lab

Questo post raccoglie link, video e materiali sull’utilizzo di programmi, servizi  e delle librerie grafiche dedicate al linguaggio di programmazione Processing. È un documento di studio in continuo aggiornamento.

Database for Communication Design

L’utilizzo di database, ovvero di dati organizzati e strutturati, è imprescindibile nella rappresentazione di fatti e fenomeni attraverso strumenti grafici. Spesso si confonde l’infografica (in inglese information design, information graphic o infographic) che è la rappresentazione di fatti e fenomeni, ridotti in forma numerica o relazionale, in forma grafica e visuale con  la data visualization… Continua a leggere Database for Communication Design

Compilare una bibliografia

Le fonti per compilare correttamente una bibliografia sono numerose e qui è disponibile la “Guida per leggere e compilare una bibliografia” del Polo Bibliotecario Parlamentare. Lo stesso documento è riportato in formato Jpeg di seguito. Questi sono alcuni software o servizi che possono essere utilizzati per la compilazione di una bibliografia:

Per affinità e differenza – Mostra su Costantino Dardi a Venezia

La figura di Costantino Dardi si staglia nel panorama architettonico e artistico italiano tra gli anni Sessanta e l’inizio degli anni Novanta. Seppur riconosciuta importante e innovativa, la sua opera merita ulteriori approfondimenti. La mostra, in continuità con altre iniziative organizzate da Iuav Archivio Progetti sull’architetto friulano, intende fornire un contributo a una lettura d’insieme… Continua a leggere Per affinità e differenza – Mostra su Costantino Dardi a Venezia

Performance trends in Artificial Intelligence – English

Deep learning has revolutionized the world of artificial intelligence. But how much does it improve performance?  How have computers gotten better at different tasks over time, since the rise of deep learning? In games, what the data seems to show is that exponential growth in data and computation power yields exponential improvements in raw performance.… Continua a leggere Performance trends in Artificial Intelligence – English

Generative practice. The state of the art – (english)

Generative art is often misunderstood and mischaracterized: is it a process or an aesthetic or a critical category? The following is a conversation about the state of generative art with three generative artists: Leonardo Solaas, Marius Watz, and Mitchell Whitelaw and Jeremy Levine. Leonardo Solaas (Programmer, designer and professor at the Master in Electronic Arts program in… Continua a leggere Generative practice. The state of the art – (english)

Soluzione a 500 Internal Server Error in WordPress

Se state aggiornando o upgradando, dopo molto tempo, uno sito in WordPress e può accadere che venga restituito l’errore 500 Internal Server Error quando si tenta un aggiornamento. Si tratta di un errore frequente che può dipendere da diversi fattori. Dopo aver escluso che alcuni file siano stati corrotti o cancellati, è probabile che la… Continua a leggere Soluzione a 500 Internal Server Error in WordPress

PyCon 2019 a Firenze

Si terrà a Firenze dal 2 al 5 maggio del 2019 la decima edizione della Python Conference (PyCon), la convention annuale degli sviluppatori del linguaggio di programmazione di Python. La Call for Proposals scade il 6 gennaio 2019. Informazioni sulla manifestazione e modalità di partecipazione sono disponibili a questo indirizzo.