Schröder House |
Gerrit Rietveld |
Marco Martinato 277032 |
La casa si trova ad Utrecht tra le normali villette a schiera lungo l'autostrada costruita negli anni sessanta. All'interno della Schröder house non si trova un gruppo statico di stanze. Il piano terra si può ancora definire tradizionale ma al primo piano troviamo un open space dinamico. Infatti non c'è una suddivisione vera e propria degli ambienti, essi vengono a crearsi grazie a un sistema di pannelli scorrevoli ed a ribalta. Osservando dall'esterno invece, le facciate sono un collage di piani e linee i cui componenti sono volutamente separati gli uni dagli altri. I colori sono stati scelti per aumentare l'effetto di "plasticità" delle facciate; le superfici sono bianche o in sfumature di grigio, infissi di porte e finestre sono neri, ed altri elementi usano i colori primari. |
Download modello Sketchup |
Per realizzare il modello 3D ho utilizzato Sketchup. Successivamente per realizzare i tre render ho utilizzato Vray e Gimp per il fotoinserimento. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |