Maison Cook

Charles-Edouard Jeanneret-Gris (Le Corbusier)

Tommaso Mioli - 276898

Maison Cook, una villa costruita nel 1926 da Le Corbusier, si trova a Parigi e più precisamente al numero 6 Calle Denfert-Rochereau,la Boulogne-sur-Senna, nella perifereria Parigina. Al tempo William Edwards Cook, un giornalista Americano espatriato in Francia, assieme alla moglie Jeanne commissionarono all'architetto Svizzero Le Corbusier di costruire una villa, in quanto riconoscevano in lui uno stile architettonico particolare. Questo progetto è riconosciuto come uno dei primi progetti nei quali Le Corbusier utilizza i famosi "5 punti", e ha la particolarità di avere una distribuzione degli spazi inversa a quella convenzionale: al primo piano si trovano le stanze da letto e i bagni, al secondo la sala da pranzo con la cucina e infine al terzo piano si trova la biblioteca e la terrazza. La villa non ha mai subito nessun tipo d'intervento, infatti conserva ancora interamente il suo stato originale.

Download modello Sketchup

Per la costruzione tecnica del modello è stato utilizzato Google SketchUp 8, un software molto semplice ed efficace che permette di creare modelli 3D. Rispetto ad altri software questo è semplificato, infatti ci sono pochi e semplici comandi che permettono ad una persona alle prime armi di creare il proprio modello partendo quasi da zero. Nella pratica si tratta di riportare le piante dell'edificio che vogliamo rappresentare in SketchUp e da queste, dopo aver creato delle aree, tirarle e stirarle per ottene dei volumi che, dopo ulteriori modifiche, portano alla realizzazione finale del modello in 3D. Per la parte Rendering è stato utilizzato un plugin di SketchUp, V-Ray che permette con pochi comandi di creare rendering direttamente da Google SketchUp. Settando i parametri della fonte luminosa e molti altri, si riesce ad ottenere un buon rendering con le caratteristiche cercate.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.