Padiglione di Barcellona |
Ludwing Mies Van der Rohe |
Elisa Laura Costa - 276717 |
Il progetto è stato realizzato nel 1929 per l'Esposizione Universale di Barcellona dello stesso anno. La struttura si compone di due edifici distaccati e di diverse dimensioni che giacciono su un basamento in travertino, entrambi coperti da un tetto piano sostenuto da pilastri cruciformi. L'edificio maggiore è a pianta libera e l'ingresso è costituito da un breve corridoio delimitato da una parete in vetro e da una in marmo. Entrambe le strutture si affacciano su due bacini d'acqua, uno situato in posizione centrale, tra i due edifici, l'altro chiuso sul retro dell'edificio maggiore da un muro a "U" in marmo verde. |
Download modello Sketchup |
Ho iniziato la creazione del modello del Padiglione di Barcellona partendo dal disegno della pianta in Autocad 2D. Ho proseguito, in seguito, utilizzando il comando "estrusione" per ogni linea tracciata in pianta in Autocad 3D, al fine di ottenere un aspetto tridimensionale del modello. L'elaborato è stato infine importato in SketchUp, modificando in questo modo il formato del file da dwg a skp. Per il rendering ho invece importato il modello ottenuto in Cinema 4D, dove ho inserito luci - che rendessero maggiormente realistico il modello - e textures differenti per ogni layer che non fosse caratterizzato dallo stesso materiale. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |