4x4 House

Tadao Ando

Gianluca Bernardi - 276660

L'abitazione fa parte di una coppia di case dalla stessa forma realizzate dall'architetto Tadao Ando nel 2003.L'edificio è situato sulla costa della città giapponese di Kobe, nella località di Hyogo. Entrambe le case sono state costruite in un lotto di 5x5m, uno spazio esiguo per la costruzione di un edificio. Infatti la casa si mostra come un parallelepipedo di calcestruzzo di base quadrata 4x4m, e si sviluppa su 5 piani: un piano interrato, un piano d'ingresso a livello della strada e 3 piani superiori. Il piano terra ha due ingressi: uno sulla facciata verso la strada e uno sulla facciata verso la spiaggia, questo piano è adibito solo ad ambienti di servizio. Ogni piano ha una funzione ben precisa: il primo piano è la camera da letto, il secondo uno studio e all'ultimo piano la cucina con la sala da pranzo. L'ultimo e il penultimo piano presentano una grande finestra che occupa tutta la facciata, in modo tale che gli ambienti più utilizzati siano ben illuminati durante l'arco della giornata. L'edificio è interamente realizzato in cemento armato a vista, con casseformi che si basano sulle dimensioni del tatami.

Download modello Sketchup

Il modello dell'edificio è stato realizzato tramite l'uso di AutoCAD e Google SketchUp. La pianta dei vari piani dell'edificio, presa da un immagine tratta dal web, è stata scalata e ricopiata utilizzando AutoCAD e poi esportata in SketchUp con le dimensioni corrette. La stessa operazione è stata fatta per i 4 prospetti della casa, mentre per la modellazione e le dimensioni degli spazi interni è stata usata la sezione. I vari piani dell'edificio sono stati disegnati separatamente e poi messi uno sopra l'altro alla fine. Il modello poggia su una base che vuole simulare l'ambientazione reale dell'edificio, infatti è stata realizzata la scala che conduce alla piattaforma in cemento posta sulla spiaggia. Il rendering del modello è stato realizzato con il plug-in V-Ray for SketchUp. Sono state inserite alcune texture predefinite di SketchUp nel modello per simulare il colore del cemento armato e del vetro. Per gestire le ombre e l'illuminazione del modello sono state usate le impostazioni di Data e Ora di SketchUp, quindi non sono state utilizzate le luci di V-Ray. Quindi sono state realizzate tre immagini di render in formato .png, con una vista frontale del modello e due viste in prospettiva: una da destra e un'altra da sinistra.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza Creative Commons
Quest'opera รจ distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.