Rachofsky House

Richard Meier & Partners Architects

Stefano Tonon - 276634

Descrizione progetto
Ambientata nella periferia di Dallas (Texas, USA) e ultimata nel 1996, Rachofsky House può definirsi abitazione e museo privato. L'opera giace su un podio rivestito in granito nero ed è introdotta da una lunga passerella che conduce al volume principale. Costituisce lo spazio abitativo una composizione di pilastri e piani verticali, che suggerisce una successione spaziale di livelli. La disposizione esterna si conclude a ovest con una piscina ed una depandance cubica.
La combinazione di spazio privato e spazio pubblico è il main theme compositivo dell'opera: sia l'interno che l'esterno offrono spazi pubblici, come il giardino o il soggiorno-sala esposizioni, e spazi esclusivamente privati, le camere o lo studio. Le due scale che permettono l'accesso ai 3 piani dell'abitazione confermano, infatti, il tema: una scala a chiocciola racchiusa da un volume cilindrico porta agli spazi privati mentre da parte opposta una scala rettilinea ed aperta introduce allo spazio pubblico-museale del secondo piano.
Grandi vetrate, inquadrate da una precisa geometria dei montanti, occupano i 3 piani della facciata ovest.
Download modello Sketchup

Descrizione tecnica costruzione modello e rendering
Per la realizzazione del modello 3D di Rachofsky House ho proceduto con lo studio e la raccolta dei materiali, successivamente ho eseguito il ridisegno in AutcoCad 2013 (Autodesk) ed infine la modellazione tridimensionale con Sketchup(Trimble Navigation). In particolare i materiali di partenza sono stati reperiti nella raccolta Richard Meier Architect vol.3 e dal sito Richard Meier & Partners Architects.

Per la realizzazione dei render ho utilizzato il software 3D Studio Max 2013(Autodesk): non ho applicato alcuna texture e non è presente alcun arredo così da consentire una maggior leggibilità del progetto. L'ambientazione esterna è stata lasciata in secondo piano mentre ho dato maggior importanza alla luce nella scena, cercando, per quanto possibile, inquadrature suggestive. Per l'illuminazione artificiale interna ed esterna ho seguito le immagini presenti nella raccolta.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.