Casa Weissenhof

Le Corbusier

Gabriele Marco Bianco - 276621

Casa Weissenhof fu progettata da Le Corbusier (insieme ad una bifamiliare) per l'esposizione che si tenne a Stoccolma nel 1927. L'edificio è situato sopra una collinetta e si sviluppa su 4 livelli. Il progetto è caratterizzato, oltre che dai "cinque punti della nuova architettura" (pianta libera, facciata libera, pilotis, tetto giardino e finestre a nastro) anche dall'utilizzo di un piccolo balcone sporgente dalla facciata frontale (che funge da pensilina per la porta d'ingresso) e dal soggiorno a doppia altezza con balconata obliqua.

Download modello Sketchup

Il modello è stato realizzato in quattro fasi principali. Prima di tutto sono state impostate le piante, prospetti e sezioni in Autocad 2013. Successivamente sono state esportate in SketchUp 8 e usate come base per la realizzazione del modello 3d. La terza fase consiste nello viluppo del rendering e nella realizzazione di 3 fotogrammi grazie al programma Lumion 3.0.1. Nell'ultimo passaggio sono stati aperti i tre fotogrammi con Photoshop Cs6, ritagliati, ritoccati (contrasto, saturazione...), ridimensionati e salvati in png.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.