Casa Gaspar

Alberto Campo Baeza

Emanuele Biscaro - 276507

Casa Gaspar è una casa a corte realizzata dall'architetto spagnolo Alberto Campo Baeza nel 1992. In tutte le opere di Campo Baeza l'elemento dominante è la continuità tra natura e architettura; in casa Gaspar la natura non esiste, ed è quindi necessario crearla. Ecco quindi il perché degli alberi di limone nei cortili, gli specchi d'acqua in cui si riflette la vegetazione, il cielo e i muri di calce bianca. La pianta è divisa in tre parti uguali: quella centrale racchiude il salotto, due camere, una cucina e un bagno, mentre le altre due parti sono dei patii. Le pareti perimetrali segnano un limite netto tra il mondo esterno e la vita immaginaria che si svolge dentro l’abitazione. Ma, una volta attraversata la soglia d’ingresso, l’immagine della cella chiusa, percepita dall'esterno, svanisce per trasformarsi in un ambiente pieno di armonia, in cui spazi aperti e chiusi si alternano intorno al “cuore segreto” della casa: il locale del soggiorno situato nell’epicentro dell'edificio.

Download modello Sketchup

Per la realizzazione del modello Sketchup ho inizialmente calcolato le varie misure dell'abitazione attraverso l'analisi di una pianta e di un prospetto presenti nel sito di Alberto Campo Baeza, per poi creare i vari componenti della casa utilizzando il programma. Successivamente ho importato il file Sketchup in 3Dstudio, attraverso il quale ho assegnato all'oggetto tridimensionale diversi materiali ed ho impostato differenti tipi di luci Standard per poter ottenere tre immagini rappresentative dell'abitazione: una vista dall'alto dell'intero edifcio, una vista della prima corte d'ingresso ed un'ultima vista in cui è visualizzato il secondo patio.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.