Mies Van Der Rohe - Padiglione tedesco per l'esposizione Universale di Barcellona

Padiglione tedesco per l'esposizione Universale di Barcellona

Mies Van Der Rohe

Giada Campigotto - 276056

Il padiglione tedesco per l'esposizione universale di Barcellona, dell'architetto tedesco Mies Van Der Rohe, è uno dei simboli del Movimento Moderno, grazie allo sfruttamento del concetto di pianta libera e all'uso dei pilastri come struttura portante. Il padiglione poggia su un basamento di travertino con otto pilastri cruciformi che sostengono il tetto piano. Lo spettatore è "trasportato" nell'ambiente grazie ad un percorso sinuoso tra pareti di Onice dorato e marmo verde, e tra specchi d'acqua che lo collegano con l'ambiente circostante.

Download modello sketchUp

Il modello è stato creato con sketchUp 8, cercando di inserire i maggiori dettagli possibili. I render sono stati realizzati grazie a 3ds Max, cercando di non appesantire troppo la vista, con una luce Skylight e una diretta, creando solo la differenzazione tra materiale traslucido e materiale opaco.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof.Maurizio Galluzzo


Quest'opera è distribuita con licenzaCreativeCommonsAttribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.