Villa Jeanneret-Perret (Maison Blanche) |
Charles-Edouard Jeanneret-Gris (Le Corbusier) |
Carlo Pesce - 274905 |
Maison Blanche è uno dei primi progetti realizzati da Le Corbusier, nella cittadina svizzera di La Chaux-de-Fonds, dove nacque nel 1887. Il maestro svizzero progettò la Maison Blanche nel 1911 e la costruì nel 1912, a 25 anni, per la sua famiglia. La struttura della villa rivoluzionò il concetto costruttivo tradizionale: introdusse la modularità come nuovo sistema di realizzare l’ossatura della casa. Niente più muri maestri ma quattro solidissimi pilastri in cemento che, assieme ai muri perimetrali, sostengono l'intera costruzione. |
Download modello Sketchup |
Il modello è stato costruito con il software BIM Archicad e importato in SketchUp. Tutte le misurazioni sono state effettuate mediante scansione e successivo ridimensionamento di immagini Bitmap rilevate da supporto cartaceo. Più in specifico il materiale è stato recuperato dal libro di Leo Schubert "La villa di Jeanneret Perret di Le Corbusier 1912. La prima opera autonoma. I file pdf sono stati compilati mediante SketchUp, mentre i rendering eseguiti con Artlantis Studio. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |