Casa del fascio |
Giuseppe Terragni |
Cristina Di Francia - 274893 |
La ex-Casa del Fascio, a Como, è un esempio di razionalismo italiano. Realizzato nel 1932, l'edificio è un accostarsi di pieni e vuoti geometrici, anche i materiali sono disposti in modo da disegnare linee parallele ed ortogonali.La facciata sulla piazza è composta da un loggiato e da una lastra muraria; sugli altri prospetti, muri pieni, pannelli in vetrocemento, ampie finestre compongono variati architettoniche, in dinamica sequenza. Attraverso diciotto ante di vetro, simultaneamente ruotanti, si passa nell' atrio e quindi nella grande, centrale sala delle adunate. Il progetto crea una sequenza longitudinale d' accesso, piazza-atrio-cortecentrale, e un' asse trasversale, con a sinistra il sacrario e a destra la scala principale. Rialzato rispetto al piano stradale, si sviluppa su tre piani, mediante una struttura costituita da una maglia di pilastri e travi e da solai in laterocemento. |
Download modello Sketchup |
Il modello in 3D è stato inizialmente realizzato con ArchiCad 15 e successivamente importato in Sketchup 8 mediante l'apposito plugin, qui poi è stato modificato cambiando i colori e i materiali e nascondendo le linee di costruzione in eccesso ereditate dalla modellazione precedente, in fine il file è stato aperto con 3DS Max 2012 per generare i render richiesti, mettendo in risalto le facciate principali con un espediente di luce diretta. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |