Teatro del Mondo |
Aldo Rossi |
Barbara Stallone - 274839 |
Il Teatro del Mondo progettato da Aldo Rossi, è stato inaugurato nel 1979 e rappresentava una delle installazioni in occasione della Biennale di Venezia del 1980. Il corpo principale del Teatro era costituito da un parallelepipedo a base quadrata di circa 9,5 metri di lato per un'altezza di 11 metri. L'edificio era costituito da una struttura portante in tubi di acciaio rivestita da un tavolato di legno chiaro e raggiungeva un'altezza complessiva di 25 metri. Sulla sua sommità un tamburo ottagonale sosteneva una copertura a falde in zinco. All'interno il palcoscenico era situato al centro, ed il pubblico prendeva posto ai lati o nelle gallerie al piano superiore raggiungibili tramite le scale poste ai lati del parallelepipedo. Il Teatro poteva accogliere fino a 400 spettatori di cui 250 seduti. Fu rimorchiato a Venezia ed ormeggiato alla Punta della Dogana, sul Canal Grande, di fronte a Piazza San Marco e nel 1981 l’opera è stata smontata. |
Download modello Sketchup |
Per realizzare il modello del Teatro del Mondo ho restituito sotto forma di elaborati 2D in Autocad, prima in pianta, successivamente in alzato, e soltanto alla fine ricostruendo il modello 3D nella sua totalità, importato poi in Google Sketchup. Per quanto riguarda l'elaborazione delle viste render, ho deciso di esporre la mia ricostruzione tramite una vista dell'opera nella sua interezza e due spaccati prospettici per i quali ho gestito il modello 3D in Autocad, sezionandolo tramite comando “slice” creando così tre differenti modelli da importare in 3d Studio Max. Come primo passaggio ho applicato un materiale generico grigio molto chiaro di v-Ray per tutti gli elementi, solamente per tutti quelli vitrei ho creato un materiale specifico che rappresentasse il vetro base; L'illuminazione consiste in un “Indirect Illumination (GI)” di base, impostata dai settaggi di v-Ray alla relativa voce, con un singolo punto luce rettangolare creato dalle “v-Ray Light”. I render sono successivamente stati modificati con PhotoshopCS3. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |