Casa Saltzman |
Richard Meier |
Marco Carraro - 274366 |
L’edificio, costruito alla fine degli anni '60, è collocato all’estremità di Long Island, nei pressi dell’East Hampton nello stato di New York, a 500 metri dall’Oceano Atlantico. La casa è pensata come residenza estiva per le vacanze ed è composta da due volumi separati: l’abitazione padronale e, collegato tramite una passerella, l’alloggio del personale di servizio con annesso magazzino. Il progetto prevede una suddivisione programmatica degli ambienti in zone “private” e “pubbliche”, separate da una scala diagonale orientata sull'asse nord-est. La complessa distribuzione interna si rispecchia all’esterno, attraverso una disomogenea composizione delle facciate. Gli spazi privati, che occupano i prospetti nord e ovest, sono concentrati e raccolti, a differenza di quelli pubblici che sono più ampi e luminosi. L’edificio è stato realizzato con struttura portante lignea utilizzando il sistema costruttivo del balloon frame nella parte nord-ovest, mentre la parte sud-est è sostenuta da colonne in tubolari di acciaio. |
Download modello Sketchup |
Per la comprensione dell'edificio, le piante sono state disegnate in AutoCAD 2012 dopo averle scandite dalla monografia dell'architetto. Sulla base di questi files, l'abitazione è stata modellata con l'ausilio di Sketchup 8 Pro. Per la renderizzazione, invece il modello è stato importato su 3ds Max Design 2013, dove sono state aggiunti materiali fotorealistici, texture e luci. Dopo aver impostato le telecamere e aver raddrizzato le verticali, le viste sono state renderizzate con Mental Ray. Per una resa migliore, le immagini sono poi state trattate in Photoshop CS6. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |