Padiglione tedesco all'Esposizione universale di Barcellona

Ludwig Mies Van Der Rohe

Giulia Masolo - 274231

Su una parte dell'area espositiva dedicata alla Germania, Mies ricevette l'incarico di costruire un padiglione nazionale con funzioni rappresentative. Il luogo prescelto era attraversato da una delle strade pedonali dell'esposizione, così Mies sottolineò il carattere aperto degli spazi del padiglione e facilitò la transizione tra esterno e interno. Mies impostò l'edificio su una spianata di m. 53x17; otto pilastri cruciformi cromati reggono il tetto piano, sotto il quale si aprono gli spazi impostati da alcune pareti non portanti. Due bacini d'acqua abbelliscono la terrazza del padiglione. Per la realizzazione Mies ha utilizzato materiali pregiati; le lastre di onice determinano l'altezza dello spazio coperto di m. 3,10. Nel bacino di una delle due corti si trova la statua di Georg Kolbe.

Download modello Sketchup

Per la costruzione del render ho importato la pianta dwg in Sketchup, dove ho realizzato il modello 3D. Al posto delle vetrate e degli specchi d'acqua ho inserito un materiale trasparente. Una volta completato il modello l'ho importato in 3ds Max. Qui ho inserito le telecamere per scegliere le viste e le luci e ne ho modificato i parametri. Infine con photoshop ho ridefinito e sistemato alcuni dettagli.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.