Fischer House

Louis Kahn

Caterina Ponzio - 274196

Costruita tra il 1960 e il 1967 ad Hatboro (Pennsylvania), la Fischer House è la semplice espressione di un'idea : due cubi, in realtà parallelepipedi, che si fondono in un angolo come dadi gettati su un tavolo. Per adattarla alla leggera inclinazione del terreno, Kahn ha costruito un basamento che compensa la variazione di pendenza e offre un livello inferiore che si affaccia sul giardino;
al di sopra, due piani interamente in legno, attraversati a loro volta dal grande focolare in pietra.
Oltre ai due materiali accoppiati per la costruzione c'è naturalmente il vetro, intelaiato dal legno: le ampie aperture vetrate e le nicchie che presentano finestre più piccole permettono il contatto con l'esterno e una naturale illuminazione degli ambienti interni.

Download modello Sketchup

La modellazione tridimensionale dell'edificio è stata realizzata tramite un'interazione tra AutoCAD, con il quale sono state create le piante dell'edificio curando i particolari delle numerose vetrate, e SketchUp, utilizzato invece per creare i volumi dei due livelli della casa.
I tre render, prodotti con ARCHline, sono rappresentativi delle principali caratteristiche della casa: in particolare, la panca sotto alla finestra accanto al camino è l'elemento fondamentale, ''una casa nella casa'' come se fosse uno spazio ulteriormente aggiunto in cui aguzzare lo sguardo: verso il camino, verso l'altro cubo, verso l'esterno.







IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.