Fisher house |
Louis Kahn |
Lisa Rebellato - 274188 |
La Fisher House,progettata da Louis Kahn tra il 1960 e il 1969, è concepita come l'accostamento di due semplici parallelepipedi, ruotati l'uno rispetto all'altro di 45 gradi, su un piano di terreno degradante verso un fiume. La casa è costituita di materiali del luogo: pietra di Montgomery, per il basamento e il camino che domina il soggiorno, e legno di cipresso per i due piani fuori terra. Le aperture si trovano principalmente sul retro dove le stanze diventano luoghi per guardare l'esterno attraverso finestre studiate per avere punti di vista ben precisi dell'intorno. |
Download modello Sketchup |
Per la costruzione del modello sono state utilizzate immagini raster di piante e prospetti, rese vettoriali con l’utilizzo di AutoCAD 2012. Queste immagini sono poi state importate in Google SketchUp 8 Pro e hanno costituito la base del modello 3D. Per il rendering, dopo essere stato diviso in layer, il modello è stato esportato come file DWG e importato in Autodesk 3ds Max 2013 dove gli sono stati assegnati i materiali in base ai layer ed è stato impostato il daylight in base alle coordinate e all’orientamento dell’edificio. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |