Villa Müller |
Adolf Loos |
Francesca Mottin - 274054 |
Questa villa fu costruita alla fine degli anni ‘30 a Praga (Repubblica Ceca) per l’ingegnere František Müller e sua moglie. L’autore del progetto fu Adolf Loos con l’aiuto del suo collaboratore, l‘architetto K. Lhota. Esternamente l’edificio appare bruscamente funzionalista e rigido: un imponente cubo bianco senza alcun tipo di decorazione, perfettamente in linea con l’idea di Loos. Villa Müller è però interessante soprattutto per la disposizione degli interni, definita proprio dal suo inventore “Raumplan” ovvero singole stanze disposte su diversi livelli e collegate da scalinate. Nel 1990 l’edificio diventò di proprietà della città di Praga che, nel 1997 ne finanziò il restauro che finì nel 2000 proclamando Villa Müller monumento culturale nazionale. |
Download modello Sketchup |
Dopo aver raccolto il materiale sufficiente per la realizzazione del modello, è stato necessario trasferire piante, prospetti e sezioni all’interno di AutoCad 2011 in modo da poterne ridisegnare i contorni ed essere il più fedeli possibile all’edificio esistente. Grazie allo strumento di esportazione/importazione è stato possibile trasferire tutti gli elaborati su SketchUp 8 e trasformare il tutto in un modello 3D. Completato il modello e realizzato anche lo spazio attorno ad esso, con l’uso di VRay per SketchUp 8 mi è stato possibile realizzare delle viste con l’inserimento di luci e colori per rendere il più realistico possibile il mio modello di Villa Müller. |
![]() ![]() ![]() |
IUAV - Corso di Disegno Digitale - Prof. Maurizio Galluzzo |
![]() Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. |