Italia di mezza estate 2013 (audio)

Disorientati. Così definiva politicamente gli italiani un sociologo qualche giorno prima delle elezioni. Disorientati o incapaci di leggere la realtà? Io propendo per la seconda ipotesi, una parte non irrilevante di connazionali hanno trovato nella melma politica degli ultimi 40 anni l’unica occasione della loro vita. E su quella sono appesi, impiccati. Chi fa della… Continua a leggere Italia di mezza estate 2013 (audio)

Media, social network e lettori

Il complesso rapporto tra media, social network e lettori in Italia non è mai stato sufficientemente indagato. Lo ha fatto Human Highway con tre report di cui riporto di seguito le principali slide. La ricerca, letta nel complesso è interessante perché si è spinta a chiedere al panel di riferimento anche dei giudizi qualitativi sulle… Continua a leggere Media, social network e lettori

Com.unica senza frontiere – Festival della Comunicazione

Sull’importanza dello studio delle Scienze della Comunicazione ne ho parlato più volte, e Cagliari è da anni uno dei pilastri portanti della ricerca di queste preziosissime discipline che sono strettamente legate con l’evoluzione digitale del Paese. Non posso quindi non sottolineare il significato dell’apertura pubblica di questa università che ritorna, il 25 luglio dalle 18:30… Continua a leggere Com.unica senza frontiere – Festival della Comunicazione

La donna che morì rispondendo all’iPhone

Quando un prodotto industriale supera, nell’immaginario collettivo, il valore della sua funzione specifica per il quale è stato pensato diventa un feticcio simbolico, sublima se stesso per rappresentare una icona. E quale oggetto meglio dell’iPhone incarna questa figura? Da quando Apple è uscita dalla stretta cerchia degli utenti affezionati per diventare prodotto di larghissimo consumo,… Continua a leggere La donna che morì rispondendo all’iPhone

Superga inciampa sul coccodrillo

Non ci voleva un gran genio per capire che scrivere “in vera pelle di coccodrillo” avrebbe fatto rizzare i capelli a più d’uno. E invece no. Superga lancia a 850€ le scarpe in vero coccodrillo Estreme 2750-Crocodile e subito sui social network esplode la polemica. Una azione di marketing decisamente mal riuscita e chi dice… Continua a leggere Superga inciampa sul coccodrillo

La nuova lava su Pompei è l’indifferenza (VIDEO)

La BBC con questo reportage si occupa della disastrosa situazione di Pompei, del suo degrado, della mancanza di un progetto strutturale e di valorizzazione. Ripetiamo tutti da anni che solo un progetto di valorizzazione dei beni culturali  una politica di salvaguardia attenta e appassionata non solo proteggerebbe questo immenso patrimonio dell’umanità ma avrebbe anche ampie,… Continua a leggere La nuova lava su Pompei è l’indifferenza (VIDEO)

Sicuri di usare Google per business?

I servizi di Google sono impareggiabili, molti gratuiti, su mobile con Android. Tutti con un elemento comune che è l’account ovvero l’indirizzo GMail collegato. Con quello e la password colleghi tutti i servizi tra loro, li gestisci, utilizzi Google Drive per archiviare in maniera sicura tutti i tuoi dati. Già, l’account. Cosa succede se quel… Continua a leggere Sicuri di usare Google per business?

Ecco cosa contiene DAVVERO il kebab.

È un bel test per capire come si possa manipolare l’informazione lavorando sul pregiudizio delle persone. Il caso è di quelli che stuzzicano l’attenzione morbosa della gente, riguarda la salute, si parla di un prodotto di origine straniera. Tutti ingredienti giusti che ben dosati danno una notizia ad effetto. Sto parlando di “Ecco come è… Continua a leggere Ecco cosa contiene DAVVERO il kebab.