My model for business is The Beatles. They were four guys who kept each other’s kind of negative tendencies in check. They balanced each other, and the total was greater than the sum of the parts. That’s how I see business: Great things in business are never done by one person, they’re done by a… Continua a leggere Steve Jobs – Lui e gli altri
Categoria: società
L’Italia nell’euro e altre previsioni
Nell’ambito del progetto Scenari Digitali, sto rielaborando alcune previsioni degli ultimi 20 anni, confrontandole con quanto poi realmente accaduto. Per questo motivo ho raccolto due articoli significativi che sono relativi rispettivamente all’ingresso dell’Italia nell’euro e la crisi di competitività delle imprese italiane. Mi sono servito di materiale apparso su Diario della Settimana del 1997 diretto… Continua a leggere L’Italia nell’euro e altre previsioni
La perdita di competitività delle imprese italiane
La crisi economica, e prima ancora quella industriale, vengono da lontano, dalla mancanza di qualsiasi piano (pubblico o privato) di politica finanziaria, bancaria e industriale. Una sorta di deregolamentazione e di privatizzazione che ha distrutto in pochi decenni imprese come l’Olivetti, la Cirio, tutta l’industria chimica e siderurgica italiana. Proprio per capire se questo fenomeno… Continua a leggere La perdita di competitività delle imprese italiane
Marketing – le origini del lusso
Un approccio al marketing del settore del lusso non può prescindere dalla conoscenza degli elementi storici che hanno portato il settore a diventare uno degli aspetti umani più globalizzati e discussi. Il lusso entra di diritto nell’area “della rappresentazione del sé”, nel momento della propria autocelebrazione. Non ci sono motivazioni tecnico-estetiche che tengano: il lusso… Continua a leggere Marketing – le origini del lusso
Veneto Digitale – Stati Generali per il territorio e la Città
Il Veneto si ripensa e lo fa attraverso gli Stati Generali di Veneto Digitale. Io mi occuperò del progetto “Città e territorio” ovvero: territori intelligenti, città vaste, città metropolitane, smart energy, government, smart living, ambiente, social innovation, sviluppo sostenibile. Si parlerà di Open Data, SmartData e Stessavia. Ne parleremo insieme a Domenico Barile (Digital Champion… Continua a leggere Veneto Digitale – Stati Generali per il territorio e la Città
Il Manuale del Piccolo Geologo
Mi è stato chiesto di parlare brevemente del mestiere del geologo e della geologia ad una serie di classi elementari. Un’occasione per provare linguaggi e tecniche di mantenimento di attenzione verso un’età scolare con cui ho poca dimestichezza. Un’occasione per riflettere sui linguaggi da utilizzare e sulle forme grafiche espressive che possono essere recepite e… Continua a leggere Il Manuale del Piccolo Geologo
All Watched Over by Machines of Loving Grace – Film completo
All Watched Over by Machines of Loving Grace è un documentario in lingua inglese prodotto dalla BBC nel 2011 realizzato da Adam Curtis (1955) e della durata di 3 ore nel quale si sostiene che l’introduzione dei computer e dell’informatica, che se da un lato ha creato nuove opportunità, dall’altro ha distorto e semplificato la… Continua a leggere All Watched Over by Machines of Loving Grace – Film completo
Meno dignitoso di un click
La crisi di identità del giornalismo, la dicotomia tra un mondo che informa in tempo reale senza intermediazioni e reinterpretazioni e il giornale che esce già vecchio e superato, sta mettendo a dura prova gli istinti più bassi di certo giornalismo di provincia. Un giornalismo che da sempre si è nutrito di storie da buco… Continua a leggere Meno dignitoso di un click
Orari Mondiali di Calcio di Brasile 2014
Non mi interessa nulla del calcio, nemmeno quello mondiale. Ma le partite sono un rito collettivo del nostro paese e quindi ho mappato tutte le date in cui giocherà l’Italia e poi le date delle semifinali e finali. In questo modo liberate l’agenda in quelle ore per non dover fissare un appuntamento e poi trovarsi… Continua a leggere Orari Mondiali di Calcio di Brasile 2014
I primi 10 anni di Facebook
Di seguito la mia intervista alla Nuova Sardegna raccolta da Anna Sanna in occasione dei 10 anni di Facebook. Dieci anni di “mi piace”, “condividi”, “aggiungi agli amici” e post in bacheca che hanno cambiato il nostro modo di vivere la Rete. Era il 4 febbraio del 2004 quando Mark Zuckerberg e i suoi compagni… Continua a leggere I primi 10 anni di Facebook