È poco più di un esercizio ma è interessante confrontare le tendenze di ricerca dei nomi dei canditati alle primarie del PD in rete. Utilizzando il servizio Google Trends è possibile avere un’idea del volume di ricerca e del relativo andamento nel tempo. Di seguito i dati riferiti agli ultimi 7 anni e il dettaglio sull’ultimo anno.
Categoria: società
Breve guida per viaggiare in treno
Si, lo so, l’invenzione del treno e la sua diffusione sono recenti, poco più di un secolo e magari qualcuno non si è ancora adeguato, non ha capito come funziona, magari non ha nemmeno fatto un corso all’ARCI per capirne le basi. Le regole delle fisica nei treni posso essere ignorate, così come il concetto… Continua a leggere Breve guida per viaggiare in treno
Macy’s Thanksgiving Day Parade
È dal 1927 lo start per tutti gli acquisti natalizi negli USA. Macy’s Thanksgiving Parade parte dalla 77esima strada per passare a Central Park, Columbus Circle fino alla 34esima Strada ed Herald Square dove si trova Macy’s. Una processione laica del consumismo fatta di carri allegorici e pupazzi gonfiabili che ben interpretata anche dai Green… Continua a leggere Macy’s Thanksgiving Day Parade
Quando i giornalisti parlano di fashion blogger
Proprio in questi giorni, mentre giornali e partiti di destra e sinistra sono uniti per difendere il diritto di diffamazione da parte dei giornalisti, ecco un altro incredibile caso. Il Corriere, a firma Michele Focarete (nella foto premiato da Letizia Gonzales, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) pubblica inspiegabilmente come seconda notizia di apertura una… Continua a leggere Quando i giornalisti parlano di fashion blogger
Ci vediamo a Crea©tivity 2012
Settimo anno consecutivo per Crea©tivity , il 22 e 23 Novembre al Museo Piaggio di Pontedera, due intensi giorni di iniziative, incontri, convegni, workshop, ma anche evento di ampio respiro, momento di confronto sulle ricerche più innovative sviluppate in ambito nazionale e internazionale, nonché finestra privilegiata sul mondo del design e della creatività. Partecipano prestigiose… Continua a leggere Ci vediamo a Crea©tivity 2012
11.000 foto di Venezia dal 1920 al 1970 in rete
Il Comune di Venezia fa sapere che è disponibile on line l’archivio Giacomelli con oltre undicimila foto dagli anni Venti ai Settanta. Sono già undicimila le foto della “Reale Fotografia Giacomelli” – una delle più importanti agenzie fotografiche italiane del Novecento – disponibili in rete, sul sito Album di Venezia. Uno strumento prezioso ed affascinante… Continua a leggere 11.000 foto di Venezia dal 1920 al 1970 in rete
L’esperimento di Asch
Quante volte ci sorprendiamo per dei comportamenti che per noi sono del tutto innaturali? Quante volte pensiamo che molte persone agiscano sotto la spinta e l’influenza di altre? Materiale per le ricerche in ambito psicologico e sociologico non mancano. Ma nell’esperienza quotidiana lo sperimentiamo continuamente: chi non conosce persone che cambiano credo politico più velocemente delle stagioni seguendo… Continua a leggere L’esperimento di Asch
Bimbiminkia generation
Fughiamo subito un dubbio: il bimbiminkianesimo non è legato all’età. Se prima era un fenomeno legato all’adolescenza adesso si protrae nell’età adulta e trova nella diffusione di massa della comunicazione non intermediata alla massima espansione. Oltre all’arcinota definizione di Nonciclopedia meritano senza dubbio la lettura due riflessioni di Giovanni Scrofani: Fenomenologia dei Bimbiminkia e Fenomenologia del Vecchiominkia.
Quando Facebook ti chiude fuori
Nel 2007 ho aperto un account su Facebook. Il numero dei contatti (“amici” non mi piace e lo trovo fuorviante) crebbero velocemente. Non c’erano ancora tanti fighetti che ti chiedevano “chi sei?” “perché mi chiedi l’amicizia?” o “scusa ci conosciamo?”. Vedevi dei post interessanti e pensavi che potessero raccontarti qualcosa di nuovo. E poi eravamo… Continua a leggere Quando Facebook ti chiude fuori
Twitter e la guerra dei VIP
È ormai un fenomeno diffuso. Dare la caccia ai VIP rispondendo, in maniera talvolta ironica in altre volgare, ai personaggi conosciuti del mondo dello spettacolo o della politica che sono su Twitter. Un caso che ha creato fenomeni come Pinuccio e tanti altri. Diciamocela tutta. I VIP su Twitter fanno sempre tantissimi followers indipendentemente dal… Continua a leggere Twitter e la guerra dei VIP