Si fa presto a dire artigiani

Si. Esiste una impossibilità comunicativa tra chi fa impresa e chi l’impresa la vede solo come una gallina da spennare. Non solo i politici, i burocrati, gli inutili intermediari del paese, ma tutta quella grande, indistinta massa di superficiali che hanno trovato un posto (non IL posto ma UN posto, intercambiabile e indifferente) di lavoro… Continua a leggere Si fa presto a dire artigiani

Il Garante della Privacy non serve a nulla

Ho avuto più volte occasione di ribadire che il garante della Privacy di fatto interviene sono nei casi eclatanti in cui sono coinvolti personaggi influenti. Negli altri casi è del tutto inutile quanto dannoso. Lo sanno le aziende che hanno dovuto redarre costosissimi DPS – Documento Programmatico sulla Sicurezza che è stato cancellato dal Governo Monti perché… Continua a leggere Il Garante della Privacy non serve a nulla

Morte di un influencer viaggiatore

Ogni epoca ha i suoi miti, negli anni ottanta molti giovani sognavano di fare i DJ, lavoro divertente, remunerativo, di prestigio. Adesso l’attenzione di molti, e non solo giovani, è quello di diventare influencer. Influencer vuol dire avere tanti amici sui social network in modo tale da comunicare le proprie idee alle grandi masse. Visto… Continua a leggere Morte di un influencer viaggiatore

Cosa c’è dentro gli elastici per capelli

Ogni tanto torna alla ribalta questa vecchia storia: i cinesi metterebbero in commercio elastici per capelli fatti con preservativi usati. Avete letto bene. La notizia è del 2007 ma circola tuttora specialmente negli ambienti bimbiminkia. Vediamo di fare chiarezza partendo dal messaggio. Il testo che gira su Facebook è tutt’altro che tranquillizzante:

Museo Piaggio

Il Museo Piaggio “Giovanni Alberto Agnelli” si inserisce tra le poche realtà italiane di musei d’impresa di grandissimo successo. Con oltre 40.000 visitatori ogni anno, provenienti per il 95% dall’estero racconta con i fatti il successo di un grande marchio come Piaggio a livello planetario. Basti pensare che “Vespa” è un brand conosciuto dall’87% della popolazione mondiale. Un… Continua a leggere Museo Piaggio

Intervista a Riccardo Costagliola Presidente Fondazione Piaggio

La Fondazione Piaggio è una realtà italiana davvero particolare. Oltre a gestire il patrimonio storico della più importante azienda di motocicli del mondo, con una storia di grande rilievo, gestisce anche il Museo Piaggio “Giovanni Alberto Agnelli“ frequentato da oltre 40.000 visitatori l’anno (guarda le foto). Numeri da capogiro per un museo d’impresa che si trova di fatto… Continua a leggere Intervista a Riccardo Costagliola Presidente Fondazione Piaggio

Le primarie del PD su Google Trends

È poco più di un esercizio ma è interessante confrontare le tendenze di ricerca dei nomi dei canditati alle primarie del PD in rete. Utilizzando il servizio Google Trends è possibile avere un’idea del volume di ricerca e del relativo andamento nel tempo. Di seguito i dati riferiti agli ultimi 7 anni e il dettaglio sull’ultimo anno. 

Breve guida per viaggiare in treno

Si, lo so, l’invenzione del treno e la sua diffusione sono recenti, poco più di un secolo e magari qualcuno non si è ancora adeguato, non ha capito come funziona, magari non ha nemmeno fatto un corso all’ARCI per capirne le basi. Le regole delle fisica nei treni posso essere ignorate, così come il concetto… Continua a leggere Breve guida per viaggiare in treno