Chi è in rete da molti anni, come nel mio caso, avrà certamente avuto occasione di imbattersi in messaggi di aspiranti o sedicenti suicidi. Cosa fare in questi casi? Quale strategia seguire? Tentare di dissuaderlo con improvvisati interventi? Avvisare le forze dell’ordine rischiando una denuncia per procurato allarme? Proviamo a rispondere razionalmente a questo tema… Continua a leggere Suicidi in rete. Cosa fare
Categoria: società
I Maya? Li abbiamo pagati noi
Come se non fossero bastate le profezie reiterate usando la televisione pubblica da parte di Giacobbo, veniamo a scoprire dalla stampa che i risicati bilanci dei comuni hanno ancora spazio per pagare “riti protettivi” per salvarci dai Maya. Ero lo stesso sindaco di Cava dei Tirreni pochi mesi fa a lamentarsi sui giornali che ” le ricadute in… Continua a leggere I Maya? Li abbiamo pagati noi
Prima di acquistare da Groupon
Se io vi dico “9,99 € per una camicia sartoriale su misura” voi cosa capite? Esatto: la camicia costa 9,99€. Poco per una camicia sartoriale Sartorino? Può essere, ma essendo Groupon la piattaforma di vendita dai forti sconti potrebbe risultare plausibile. Questo è il link alla proposta (se lo cancellano lo trovate qui). Non è… Continua a leggere Prima di acquistare da Groupon
Il regalo di Natale
Volete fare un regalo utile per Natale? Ho la risposta. Per prima cosa andate in questa pagina e mette un [Mi piace] così iniziate a conoscere il progetto di cui voglio parlarvi. Digitalia è il podcast che si occupa da anni di tecnologie digitali , cittadinanza digitale e tendenze. Uno strumento di lavoro oltre che un’occasione… Continua a leggere Il regalo di Natale
Quelli che escetera escetera
La tecnologia è utile, la tecnologia aiuta, la tecnologia ci migliora la vita. Sempre più di frequente, e la crisi ha la sua parte, incontri persone che ti propongono progetti, idee, incredibili opportunità da cogliere. Il mondo è pieno di persone che “se potrebe fa…”, “famo…” e così via. Li riconoscete perché l’intercalare preferito è… Continua a leggere Quelli che escetera escetera
State calmi. Instagram non vende le vostre foto
AGGIORNATO il 18.12.12 – 23:30: Instagram precisa con questa nota e CONFERMA tutto quanto avevo scritto. I pregiudizi e stereotipi aiutano la cattiva informazione a fare molta strada. Quando un’azienda cresce al punto da essere nota al grande pubblico diventa, senza eccezione, oggetto di attenzione da parte di organizzazioni e gruppi che la vedono come… Continua a leggere State calmi. Instagram non vende le vostre foto
Non è un paese per razionali
Ne abbiamo già parlato nell’articolo Persone a Basso Livello di Razionalità – PBLR e Siti e blog inattendibili: gli italiani, anche grazie alla rete, si classificano tra i più creduloni del pianeta. Dalla ingenua condivisione delle bufale in rete al credere che esistano prodotti in grado di far ricrescere i capelli. Una mancanza di cultura scientifica di… Continua a leggere Non è un paese per razionali
Repubblica e la strage sponsorizzata (ma poi ci ripensa)
Questo post è stato aggiornato dopo la pubblicazione (vedi in fondo). Ci casca anche Repubblica. Ormai non si perde nessuna occasione per avere qualche click in più. È accaduto ancora (lo avevo già registrato qui e qui) questa volta in occasione addirittura di una strage con decine di vittime. Repubblica ci comunica che la “diretta… Continua a leggere Repubblica e la strage sponsorizzata (ma poi ci ripensa)
Arriva l’eBay Bubble
Non poteva venire che da Ebay, il primo negozio on line ad avere un successo planetario, l’idea di riportare l’esperienza di acquisto sulla strada. L’ultima intuizione, così curata da diventare un caso di studio, è l’eBay Bubble. Uno spazio total white, con musica lounge ed essenze delicate, con arredi che riprendono la circolarità di una… Continua a leggere Arriva l’eBay Bubble
Torna la bufala dei portachiavi spia
Ritornano prepotentemente alla ribalta su Facebook i bimbiminkia con la vecchia bufala (qui è spiegato perché ci si casca) dei portachiavi localizzatori. La poca dimestichezza con la tecnologia fa rimbalzare la notizia di bacheca in bacheca senza che nessuno usi il pensiero coerente per verificarla. Basta prendere qualche riga e metterla su Google (oppure su Gogol se… Continua a leggere Torna la bufala dei portachiavi spia