L’attività di ricerca svolta dagli studenti è un’ottima occasione per valutarne la maturità e la capacità di critica e di selezione. Per questo motivo ho chiesto agli studenti di raccogliere il materiale del Corso di disegno tecnico e progettuale dello IED di Venezia. Ne è uscita una ricerca utilizzabile grazie alla abbondanza di link e… Continua a leggere Note di disegno tecnico
Categoria: digitale
Nuovo Facebook: ecco come impostare la privacy
Il nuovo Facebook con la timeline (se non è ancora attivate andate a questo indirizzo e cliccate su “Ottieni diario”) è alle porte e molti utenti sono preoccupati della privacy perché la possibilità di ricerca cronologica metterà in luce ai nuovi amici anche messaggi non destinati a loro. Ho trovato questo post di Paolo Attivissimo… Continua a leggere Nuovo Facebook: ecco come impostare la privacy
Il libro di testo? Un podcast
Ebbene si, alla fine ho ceduto. Nel corso di quest’anno di Economia e informatica per la gestione delle imprese allo IUAV di Venezia ho integrato la bibliografia ufficiale con un podcast. Ho inserito Digitalia tra le materie di studio perché è uno spaccato reale, tecnicamente ineccepibile e aggiornatissimo sul mondo digitale. Quello che mi è… Continua a leggere Il libro di testo? Un podcast
Il 2017 è qui
Cosa succederà tra 5 anni? Quali tecnologie utilizzeremo? La nostra vita potrà contare su nuove opportunità? Sono queste e altre le domande a cui risponde la ricerca periodica di IBM. Qui potete vedere il video riassuntivo.
Barbara Bonaventura parla di 2.0 all’università
Barbara Bonaventura (FB), direttore marketing di Mentis, è intervenuta nel corso di Economia e Gestione informatica delle imprese allo IUAV di Venezia all’interno del ciclo di seminari denominato Scenari Digitali. Dopo una introduzione alle dinamiche del marketing tradizionale e degli scenari globali Barbara Bonaventura ha posto l’attenzione sulle strategie di promozione dei professionisti e delle… Continua a leggere Barbara Bonaventura parla di 2.0 all’università
Recuperare file cancellati
Alzi la mano chi non ha mai cancellato per sbaglio un file. In commercio ci sono tutta una serie di strumenti differenti per recuperare file accidentalmente cancellati. Recuva di Piriform (che tra l’altro produce anche altri utilissimi tools come CCleaner, Defraggler e Speccy) è una soluzione completamente gratuita ed estremamente potente. Permette di recuperare file… Continua a leggere Recuperare file cancellati
Commodore Pet (Podcast)
L’ultima puntata di Archeologia Videoludica (della quale ho già parlato con entusiasmo qui) si è occupata di un prodotto hardware che a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 ha costituito una pietra miliare nello sviluppo dei personal computer. Non condivido che sia stato il primo home computer fondamentalmente perché l’intento dei progettisti e le… Continua a leggere Commodore Pet (Podcast)
Tools per l’Università 2.0
Ho iniziato a rendere disponibili on line, gratuitamente e in forma completa, lezioni, dispense e materiali didattici a partire dall’anno accademico 1993-94. Da allora ho utilizzato di volta in volta strumenti diversi prima con gruppi limitatissimi e poi allargandoli all’intera aula. Avevo bisogno di strumenti in grado di operare con un gran numero di contribuenti… Continua a leggere Tools per l’Università 2.0
Simulatore Barco a 360 gradi
Una nuova generazione di simulatori 3D a 360 gradi sono stati presentati da Barco che molti conosceranno per la produzione di monitor di alte prestazioni. Il prodotto, destinato all’addestramento dei piloti e alle applicazioni militari in realtà presenta notevoli spunti di interesse anche per applicazioni medicali e di VR. Intanto godetevi il video di presentazione.
Torna la realtà virtuale. Firmata Microsoft
Che Microsoft stia lavorando da mesi sulle possibili applicazioni diversificate di Kinect non è un mistero. Adesso reinventa la realtà virtuale con un prodotto a basso costo (Kinect) e uno schermo olografico. Combinando insieme le due cose ha costruito HoloDesk, una stazione di lavoro 3D in grado di far interagire modelli virtuali con ricostruzioni tridimensionali… Continua a leggere Torna la realtà virtuale. Firmata Microsoft