Quando viene configurata la posta elettronica si può scegliere tra i protocolli POP3 o IMAP. Vediamo quale scegliere. POP3 – Pensato per l’utilizzo della posta in un unico device. Vuol dire che la posta elettronica viene scaricata in locale liberando contemporaneamente (a meno che non si decida di tenerne una copia) il server. Questo è… Continua a leggere Posta elettronica – PO3 e IMAP
Categoria: digitale
myCicero adventure
Nei giorni scorsi ho visto, casualmente un articolo di giornale che parlava di una perdita di dati di un servizio che io utilizzo per acquistare biglietti. L’articolo pubblicato sabato 12 aprile 2025 ore 05:30 e lo riporto per non perderlo. Da quanto si apprende l’attacco è avvenuto tra 29 e il 30 marzo. Pubblicato il… Continua a leggere myCicero adventure
ACER non è per sempre
Giusto dieci anni fa Acer lanciava, con una adeguata campagna mediatica, ma specialmente ossessionando gli acquirenti dei loro prodotti con ripetuti e non minimizzabili messaggi, di utilizzare il loro cloud. Nel 2014 il presidente e CEO Jason Chen lanciò in pompa magna il progetto BYOC (Build Your Own Cloud) e con esso una serie di… Continua a leggere ACER non è per sempre
Manifesto di Piediluco – Edizione 2025
Per un’etica nello sviluppo e uso dell’AI e dell’economia degli algoritmi Siamo già totalmente immersi nella AI Revolution che se da una parte ha abbassato l’asticella per l’accesso alle informazioni, dall’altra si comporta come un fiume in piena che travolge tutto e tutti. Specialmente quelli che ancora non se ne sono accorti. Questa è l’immagine… Continua a leggere Manifesto di Piediluco – Edizione 2025
Primi su Google
Essere “Primi su Google” vuol dire spodestare qualcuno che che lo era per merito. Ci siamo, in tanti, chiesti più volte se sia etico scavalcare qualcuno in una lista utilizzando metodi, decisamente leciti, ma che sono alla fine basati sulla capacità economica di scalare le classifiche. L’esempio che veniva fatto una quindicina di anni fa… Continua a leggere Primi su Google
2024 State of Tech Talent Report – The Linux Foundation
The 2024 State of Tech Talent Report by The Linux Foundation offers a comprehensive analysis of global trends in technology talent acquisition, retention, and management. Through a survey-based approach involving individuals responsible for hiring and training IT professionals, the report provides valuable insights into the evolving landscape of technical skill development and organizational strategies in… Continua a leggere 2024 State of Tech Talent Report – The Linux Foundation
Robot per vecchi
Quando emerge una nuova tecnologia, una applicazione, ma sempre e solo dove ci sono molti fondi a disposizione per la ricerca, le fasi sono frequentemente queste: annuncio strabiliante ipotesi applicative rivoluzionarie attrazione di investimenti presentazione dei risultati A questo punto siamo ad un bivio: la tecnologia ha successo e si sostiene, viene apprezzata e utilizzata… Continua a leggere Robot per vecchi
Storia dello sviluppo del digitale di Franco Marra
Storia dello sviluppo del digitale di Franco Marra
Ontologia per la cultura
Questo post, in continuo aggiornamento, contiene materiali, risorse e documenti relativi a modelli e strutture concettuali negli ambiti più estesi rientranti sotto al termine “cultura”. La forma è quella di una sequenza di opportunità da esplorare e utilizzare. A livello europeo, in ambito umanistico, la promozione dei dai aperti e collegabili tra di loro (Linked… Continua a leggere Ontologia per la cultura
La gestione delle segnalazioni nei social e motori di ricerca
La rete siamo noi, l’abbiamo costruita noi. I recinti dentro i quali alcune compagnie attuano attività predatorie di dati, informazioni e sfruttano la visibilità degli utenti talvolta supera i limiti che la legislazione stenta a far rispettare. Le piattaforme social, motori di ricerca e pubblicità permettono di segnalare la presenza di contenuti inappropriati, fraudolenti, dannosi,… Continua a leggere La gestione delle segnalazioni nei social e motori di ricerca