È morto a Roma il 2 gennaio 2016 il Prof. Raffaele Panella (Foggia, 1937) e ordinario di composizione architettonica all’Università di Venezia e di Roma. Panella fa parte di quel gruppo di laureati dell’Università IUAV di Venezia che furono studenti del Prof. Giuseppe Samonà e che sono stati e sono i protagonisti del dibattito della… Continua a leggere In ricordo di Raffaele Panella
Categoria: Architettura
Simmetrie e architetture
Le simmetrie hanno sempre affascinato l’uomo, che ne ha assegnato i canoni della bellezza, della perfezione. Lo specchio è il se e l’altro e lo specchio è la “macchina per le simmetrie” più semplice. Alla simmetria si associa la classicità, il rigore, l’armonicità. In architettura è canone del classico e del neoclassico per arrivare a… Continua a leggere Simmetrie e architetture
La casa stampata in 3D
Parte proprio dal materiale riciclato il progetto di stampa 3D per edifici ed edilizia sviluppato dalla Winsun New Materials, una società basata a Suzhou vicino a Shanghai. Il sistema costruttivo è basato sulla stesura di materiale da costruzione (conglomerato cementizio anche riciclato) che può essere utilizzato nelle costruzioni con o senza armatura metallica. Nel corso… Continua a leggere La casa stampata in 3D
Crea©tivity 2013 al Museo Piaggio
Nuova edizione di Crea©tivity (Facebook), l’evento autunnale dedicato al design, alla creatività e più alla sperimentazione sul campo delle migliori idee per studenti universitari, ricercatori e professionisti. Il teatro dell’evento è come sempre lo splendido Museo Piaggio a Pontedera, Pisa nei giorni 21 e 22 Novembre 2013. Una due giorni di incontri, presentazioni, workshop e… Continua a leggere Crea©tivity 2013 al Museo Piaggio
La linea analitica – Mostra su Costantino Dardi a Venezia
Curata da Luka Skansi, la mostra “La linea analitica” ripercorre l’esperienza progettuale di Costantino Dardi (1936-1991) architetto e docente universitario prima a Venezia e poi Roma, ha lasciato un segno indelebile nella ricerca progettuale degli allestimenti, delle scenografie e dell’architettura. La mostra sarà inaugurata l’11 novembre 2013 e introdotta da Serena Maffioletti, responsabile scientifico Archivio… Continua a leggere La linea analitica – Mostra su Costantino Dardi a Venezia
Tesi su Nearly Zero Energy Building
Un mio studente (TW) laureato in Project Management presso la Facoltà di Architettura IUAV di Venezia e attualmente frequentante il Master in Science Architecture: advanced environmental and energy studies del CAT – Centre for Alternative Technology in Galles, sta lavorando su un progetto di tesi che presenterà a breve e l’ho invitato ad allargare la ricerca coinvolgendo… Continua a leggere Tesi su Nearly Zero Energy Building
La nuova lava su Pompei è l’indifferenza (VIDEO)
La BBC con questo reportage si occupa della disastrosa situazione di Pompei, del suo degrado, della mancanza di un progetto strutturale e di valorizzazione. Ripetiamo tutti da anni che solo un progetto di valorizzazione dei beni culturali una politica di salvaguardia attenta e appassionata non solo proteggerebbe questo immenso patrimonio dell’umanità ma avrebbe anche ampie,… Continua a leggere La nuova lava su Pompei è l’indifferenza (VIDEO)
Digital Design – a punk fanzine
Il disegno digitale si sta profondamente trasformando mettendosi in linea con le tecnologie digitali quali realtà aumentata, tablet, soluzioni 3D immersive, ecc. Cambiano gli strumenti hardware e i principali competitor commerciali perdono terreno sopraffatti da soluzioni open source e progetti collaborativi. Insomma le major stanno lasciando il passo alle produzioni indie per usare un linguaggio… Continua a leggere Digital Design – a punk fanzine
Smart Cities – IUAV CAMP 2013
La V edizione di IUAV CAMP è dedicata al tema delle smart cities e delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie e processi organizzativi delle città ai professionisti, agli architetti, ai designer e agli urbanisti. Un modo diverso di concepire lo spazio urbano che utilizza il meglio del digitale e lo plasma nel quotidiano. L’incontro, nell’ambito di Scenari… Continua a leggere Smart Cities – IUAV CAMP 2013
Adriano Olivetti
Una delle figure più straordinarie nel panorama imprenditoriale e culturale non solo italiano ma internazionale, è stato Adriano Olivetti (1901-1960). Uno straordinario visionario che ha coniugato lo sviluppo industriale con il designer, l’architettura, l’urbanistica, la cultura e la politica. Un personaggio difficilmente assimilabile ad altri perché dotato di una grande capacità di prevedere e di… Continua a leggere Adriano Olivetti