Grok – Radio e Televisioni

Abbiamo chiesto a Grok, l’AI di X/Twitter di Elon Musk una lista, derivata dai contenuti delle conversazioni su X/Twitter, quali sono le radio e le televisioni che fanno propaganda o hanno un orientamento filogovernativo (31.01.2025) e quelle che non lo fanno. Questa la risposta: Nota metodologica. Lo scopo di questa richiesta a Grok è quella di… Continua a leggere Grok – Radio e Televisioni

Pubblicato
Categorie: AI

Sam Altman – Reflections – 06.01.2025 (Traduzione in italiano)

Sam Altman – Reflections 06.01.2024 – Traduzione in italiano (originale) Il secondo compleanno di ChatGPT è stato poco più di un mese fa, e ora siamo passati al prossimo paradigma di modelli che possono fare ragionamenti complessi. Il nuovo anno porta spesso le persone a riflettere, e volevo condividere alcuni pensieri personali su come è… Continua a leggere Sam Altman – Reflections – 06.01.2025 (Traduzione in italiano)

Pubblicato
Categorie: AI

Florence Heri-Tech 2024 – Conferenza

Il 24 maggio 2024 ho avuto il piacere di partecipare come relatore alla conferenza introduttiva alla Florence Heri-Tech 2024 con la conduzione di Piero Poccianti past president di AIxIA Associazione Italiana di Intelligenza Artificiale dedicata all’utilizzo dell’AI nell’ambito dei beni culturali. All’interno del macro argomento “Comunicare i beni culturali archeologici, artistici e del paesaggio” ho… Continua a leggere Florence Heri-Tech 2024 – Conferenza

Copilot, abbiamo un problema. E non è piccolo.

Copilot, abbiamo un problema. E non è piccolo. Che le fonti di Copilot non fossero le ideali per le risposte lo abbiamo discusso e affrontato in moltissime occasioni. Ma questa sperimentazione mette in luce ancora una volta la debolezza del sistema per chi, ADESSO, pensa di usarlo come sistema per orientare ricerche, decisioni e scelte.… Continua a leggere Copilot, abbiamo un problema. E non è piccolo.

Artificial Intelligence Washing (AIW)

Avviene ogni volta che un fenomeno diventa mediaticamente rilevante. Nascono i guru, ben spiegato nel post di qualche anno fa di Roberto Dadda, e nascono delle attività di {argument} washing. Non hanno alcun senso se non quello di poter essere presenti (presenzialisti ad oltranza) con il marchio aziendale al fine di ribadire che il confine… Continua a leggere Artificial Intelligence Washing (AIW)

Pubblicato
Categorie: AI

Manifesto di Piediluco – Edizione 2024

MANIFESTO DI PIEDILUCO 2024 Dallo Smart Sustainable Environment all’economia 5.0 Il paradigma della Società 5.0 è un concetto che si riferisce a una visione di futuro per la società che combina tecnologie avanzate con il benessere umano e la sostenibilità. La Società 5.0 cerca di superare il divario tra il mondo fisico e quello digitale,… Continua a leggere Manifesto di Piediluco – Edizione 2024

Ai e Nike shoes

La facilità con la quale le AI generative (in questo caso la piattaforma AI di Bing) permettono di realizzare immagini credibili porterà la discussione sul piano del contributo personale all’opera ma anche a definire quali sono i modelli di business sostenibili per designer e illustratori.  Qualche esempio per avviare la discussione.

Pubblicato
Categorie: AI

Creatività Artificiale

Uno spettro si aggira tra i creativi, lo spettro dell’intelligenza artificiale. Non c’è artista o intellettuale che non si sia schierato, chi, come in una santa caccia all’ultimo respiro contro questo spettro, chi si è arreso al fascino dell’ignoto e del nuovo. Dov’è il partito di coloro che vogliono decidere dopo aver conosciuto e valutato?… Continua a leggere Creatività Artificiale

ChatGPT riscrive la storia

Io direi che con questa possiamo dire addio a chatGPT. Inaffidabile per ogni cosa che non sia intrattenimento da ubriachi. Andiamo per passi. Dal rilascio di chatGPT 3.5 sono subito apparse “prove di inaffidabilità” della piattaforma. Ma il giudizio di molti è stato quello più attendista: “vedrai che la versione 4.0 risolverà queste anomalie…“. Ho… Continua a leggere ChatGPT riscrive la storia

Pubblicato
Categorie: AI Taggato ,