La gestione delle segnalazioni nei social e motori di ricerca

La rete siamo noi, l’abbiamo costruita noi. I recinti dentro i quali alcune compagnie attuano attività predatorie di dati, informazioni e sfruttano la visibilità degli utenti talvolta supera i limiti che la legislazione stenta a far rispettare. Le piattaforme social, motori di ricerca e pubblicità permettono di segnalare la presenza di contenuti inappropriati, fraudolenti, dannosi,… Continua a leggere La gestione delle segnalazioni nei social e motori di ricerca

Pubblicato
Categorie: digitale

20 anni di Safer Internet Day

Anche quest’anno ho dato il mio contributo al Safer Internet Day che ha raggiunto il ventesimo anno di esistenza, grazie alla partecipazione all’incontro organizzato da Kiwanis Italia e San Marino in collaborazione con Steradiodj . L’iniziativa, in Italia coordinata da Generazioni Connesse, offre molti materiali di libero utilizzo tra cui il kit aggiornato (scaricabile qui).… Continua a leggere 20 anni di Safer Internet Day

Pubblicato
Categorie: digitale

Pedaggi e navigatori

L’impressione era diffusa. Suonava più come una leggenda metropolitana o una fake. Ma poi alla prova dei fatti gran parte del pregiudizio è documentabile. Parliamo di navigatori, mappe digitali e percorsi consigliati. Se sappiamo da tempo che le proposte di Trenitalia non sono sempre ottimizzate sui tempi e coincidenze richieste ma in più casi su… Continua a leggere Pedaggi e navigatori

Italo Calvino – L’antilingua

L’antilingua Il Giorno” | 3 febbraio 1965 Di Italo Calvino Il brigadiere è davanti alla macchina da scrivere. L’interrogato, seduto davanti a lui, risponde alle domande un po’ balbettando, ma attento a dire tutto quel che ha da dire nel modo più preciso e senza una parola di troppo: “Stamattina presto andavo in cantina ad… Continua a leggere Italo Calvino – L’antilingua

Notes for the development of a Multidimensional Protocol for Spatial and Temporal Representation

Questo documento raccoglie gli appunti per lo sviluppo di un Protocollo Multidimensionale per la Rappresentazione Spaziale e Temporale, in una prima fase nell’ambito dell’analisi, studio e comprensione di relazioni spaziali e temporali tra elementi territoriali, urbanistici, urbani, edilizi e compositivi. Attraverso la costruzione di regole, metodi, e lo sviluppo di un set di simboli sarà… Continua a leggere Notes for the development of a Multidimensional Protocol for Spatial and Temporal Representation

Io e il mio amico Kim

Come non possono suscitare malinconia e misericordia contemporaneamente quelle persone che hanno un posto di rilievo nella società, in politica, nell’impresa e addirittura a livello mondiale solo per discendenza e non per merito? Hanno dei tratti comuni: la mancanza di ironia e l’incapacità di scrollarsi di dosso l’odore genitoriale che li accompagnerà fino alla morte.… Continua a leggere Io e il mio amico Kim

Pubblicato
Categorie: società

Disintermediazione giornalistica

Ricopio qui di seguito, come promemoria, una discussione pubblica su Facebook che ritengo molto interessante sul tema della disintermediazione giornalistica e sul ruolo del giornalista. La discussione è composta da centinaia di item e ne ho estratti solo alcuni significativi in ordine cronologico (anche non nello stesso thread). Barbara (giornalista) – Quest’anno almeno 12 esperti… Continua a leggere Disintermediazione giornalistica

A che velocità vanno i treni?

Giusto per provare, ho confrontato sulla stessa tratta, la velocità di navigazione in internet tra Italo e Frecciarossa. Non è statisticamente significativo ma le velocità testate più volte, in giorni diversi, hanno dato dei risultati simili a quelli indicati qui sotto.    

Pubblicato
Categorie: digitale

Presidenti ADI – Associazione per il Disegno Industriale

Tra le più prestigiose al mondo ADI – Associazione per il Disegno Industriale, rappresenta un’eccellenza nel campo della ricerca e della strategia del design e quindi dell’industria italiana ed internazionale. ‘ADI riunisce dal 1956 progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici, giornalisti intorno ai temi del design: progetto, consumo, riciclo, formazione. È protagonista dello sviluppo del disegno… Continua a leggere Presidenti ADI – Associazione per il Disegno Industriale