myCicero adventure

Nei giorni scorsi ho visto, casualmente un articolo di giornale che parlava di una perdita di dati di un servizio che io utilizzo per acquistare biglietti. L’articolo pubblicato sabato 12 aprile 2025 ore 05:30 e lo riporto per non perderlo. Da quanto si apprende l’attacco è avvenuto tra 29 e il 30 marzo. Pubblicato il… Continua a leggere myCicero adventure

Pubblicato
Categorie: digitale

Luciano Setten

Ho avuto la fortuna di conoscere l’Architetto Luciano Setten poco dopo la discussione della tesi in quanto avevamo il Prof. Sergio Los (che ci ha lasciato a novembre 2024) come relatore della tesi in architettura. Una persona straordinaria con la quale ho condiviso una parte del mio lavoro nell’ambito del design e della progettazione degli… Continua a leggere Luciano Setten

AutoCAD – Disegno parametrico

Alcune delle funzioni più importanti dei CAD sono quelle relative alla gestione parametrica dei disegni. Si possono costruire famiglie di prodotti, modificare nel tempo i progetti ma specialmente costruire varianti. AutoCAD offre delle feature complete che insieme alla gestione dei vincoli consentono di realizzare disegni e modelli facilmente gestibili e modificabili. I file di questo… Continua a leggere AutoCAD – Disegno parametrico

Pubblicato
Categorie: CAD

AutoCAD – Tabelle dinamiche in Excel

AutoCAD permette l’inserimento di tabelle esterne dinamiche a partire ad un file o un database. Di seguito l’intera sequenza. Gli esempi pronti per l’uso sono disponibili a questo indirizzo GitHub. Avviare AutoCAD e aprire un nuovo disegno Salvare il disegno in una cartella dedicata (chiamata ad esempio: “tabelle”) e dare il nome “disegno_prova_tabelle_dinamiche.dwg“ Creare nella… Continua a leggere AutoCAD – Tabelle dinamiche in Excel

Pubblicato
Categorie: CAD

Social Justice Story

Un breve racconto scritto con tutte le parole proibite da Trump. In the heart of a bustling city, a grassroots organization named “Equity for All” was dedicated to advancing social justice through advocacy and activism. Their mission was to ensure accessible resources, affirming care, and culturally appropriate support for marginalized people, particularly those at risk… Continua a leggere Social Justice Story

Pubblicato
Categorie: società

Magnetica – Temporeale 2025

MAGNETICA | Incontri di musica elettronica (workshop – talk – concerti) Firenze, 13 > 15 marzo 2025 Magnetica è dedicata a Luciano Berio per i cento anni dalla nascita In occasione del centenario di Luciano Berio, fondatore di Tempo Reale, nasce una nuova iniziativa del Centro, destinata a sedimentare un processo di aggregazione dei protagonisti… Continua a leggere Magnetica – Temporeale 2025

Pubblicato
Categorie: musica

Qualità – Kaizen

Sul tema della qualità produttiva l’economista giapponese e consulente sulla gestione della qualità Masaaki Imai (1930-2023) nel 1986 ha iniziato a pubblicare studi e definire processi per un miglioramento continuo sia dal punto di vista produttivo che quello organizzativo. Questo ultimo tema è estremamente interessante perché pone chi lavora al centro dei processi. Negli anni… Continua a leggere Qualità – Kaizen

Pubblicato
Categorie: qualità

Qualità – Ciclo di Deming

Qualsiasi processo ripetitivo necessita di strumenti di miglioramento. Quello che spesso viene dichiarato come “miglioramento continuo” spesso è la sola correzione di errori. Correzione che, altrettanto spesso, non tiene conto che le “correzioni” possono portare fuori dal campo della certezza e quindi potenzialmente ottenere risultati imprevisti. Tra i più conosciuti metodi di iterazione delle attività… Continua a leggere Qualità – Ciclo di Deming

Pubblicato
Categorie: qualità